Ordini & Nota legale
Termini & Condizioni
- Ambito di applicazione
- Conclusione del contratto
- Prezzi e condizioni di pagamento
- Condizioni di consegna e di spedizione
- Garanzia legale di conformità
- Legge applicabile, foro competente
- Risoluzione alternativa delle controversie
- Diritto di recesso
1.1 Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito "Condizioni generali”) della Triumph Intertrade AG (di seguito "venditore”), si applicano a tutti i contratti stipulati da un consumatore o da un professionista (di seguito "cliente") con il venditore, in riferimento alla merce e/o ai servizi in vendita presso il negozio online del venditore. Le presenti condizioni escludono l'applicazione di disposizioni proprie del cliente, salvo diversi accordi.
1.2 Ai sensi delle presenti Condizioni generali di contratto, per "consumatore” si intende qualsiasi persona fisica che concluda un negozio giuridico per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale o professionale autonoma. Per "professionista” si intende qualsiasi persona fisica o giuridica o società di persone con personalità giuridica che, nel concludere un negozio giuridico, agisca per fini riconducibili alla sua attività commerciale o professionale autonoma.
2.1 Le descrizioni dei prodotti presenti nel negozio online del venditore costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore stesso.
2.2 Il cliente potrà accettare l'offerta mediante il modulo di ordinazione presente sul negozio online del venditore. Nel caso in cui l’ordine venga effettuato tramite il modulo d’ordine online, dopo aver inserito i dati personali, il cliente, cliccando sul pulsante di convalida al termine della procedura d’acquisto, fornisce l’accettazione legalmente vincolante dell’offerta contrattuale in relazione alle merci contenute nel suo carrello. L’offerta tuttavia potrà essere accettata unicamente se il cliente, spuntando l’apposita casella posta sotto il testo : "dichiaro espressamente di aver letto e di accettare le Condizioni generali di vendita", conferma di accettare le condizioni contrattuali.
2.3 Il venditore provvede a inviare al cliente la conferma dell’ordine per posta o e-mail.
2.4 In caso di accettazione di un’offerta tramite il modulo d’ordine online del venditore, il testo contrattuale sarà salvato dal venditore e spedito al cliente successivamente all’invio del relativo ordine, unitamente al testo delle Condizioni generali di contratto (ad es. via e-mail, per fax o lettera). Il testo contrattuale sarà inoltre archiviato sul sito Internet del venditore e il cliente vi potrà accedere gratuitamente attraverso il suo account protetto da password, inserendo i relativi dati di login, sempre che, prima dell’invio dell’ordine, il cliente abbia provveduto a creare un account nel negozio online del venditore. In ogni caso il venditore invierà al cliente una conferma d’ordine, segnalando la possibilità di scaricare e stampare le Condizioni generali di contratto tramite la funzione "stampa".
2.5 Prima dell’inoltro vincolante dell’ordine tramite il modulo d’ordine online del venditore, il cliente potrà correggere in qualsiasi momento i propri dati tramite le normali funzioni mouse e tastiera. Inoltre, prima della trasmissione vincolante dell’ordine, tutti i dati saranno visualizzati in una finestra di conferma, dove potranno essere ancora modificati facendo uso delle normali funzioni mouse e tastiera.
2.6 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, unica lingua disponibile per la stipula del contratto è l’italiano.
3.1 Se non diversamente indicato dal venditore nella descrizione del prodotto, i prezzi indicati dal venditore sono prezzi finali e comprensivi delle imposte applicabili a norma di legge. Eventuali costi di spedizione e consegna aggiuntivi verranno indicati separatamente nelle descrizioni dei rispettivi prodotti.
3.2 Potremmo non essere in grado di controllare eventuali addebiti aggiuntivi, commissioni (come le commissioni per transazioni estere o commissioni transfrontaliere) o sovrapprezzi imposti dalla tua banca, dall’emittente della tua carta o dal metodo di pagamento che hai selezionato. Potremmo non essere a conoscenza in anticipo dell’applicabilità di tali commissioni o sovrapprezzi, né Triumph ha alcun modo per attenuarli, poiché ciò dipende esclusivamente dal rapporto e dalle condizioni commerciali tra te e la tua banca, l’emittente della tua carta o il metodo di pagamento e dalle loro politiche. L'unico impegno di Triumph a questo riguardo è di incassare l'importo specificato al momento del pagamento nella valuta da te scelta.
Triumph prende molto seriamente la protezione dei tuoi dati di pagamento, tuttavia, potremmo non essere in grado di prevenire, e non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali perdite che potresti subire se una terza parte ottiene un accesso non autorizzato ai tuoi dati di pagamento durante l'accesso o l'acquisto dallo Store.
3.3 Il cliente ha a disposizione diverse possibilità di pagamento, illustrate sul sito Internet del venditore.
3.4 Nel caso in cui si concordi un pagamento anticipato, il saldo dovrà essere versato alla stipula del contratto.
3.5 Qualora il cliente opti per il pagamento con "PayPal", il pagamento sarà gestito tramite il fornitore di servizi PayPal (Europe) S.à r.l. et Cie, S.C.A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Lussemburgo, alle condizioni di utilizzo PayPal consultabili al sito https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/legalhub-full?locale.x=it_IT. Questo presuppone tra l’altro che il cliente apra un conto PayPal o ne sia già in possesso.
3.6 Se viene selezionato un metodo di pagamento offerto tramite il servizio di "Klarna", il pagamento verrà elaborato tramite Klarna Bank AB (publ), Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, Svezia (di seguito "Klarna"). Ulteriori indicazioni, termini e condizioni di Klarna si trovano nelle informazioni di pagamento del Venditore, che possono essere visualizzate al seguente indirizzo Internet.
4.1 La merce viene spedita tramite spedizioniere all'indirizzo indicato dal Cliente. L'ordine viene evaso tenendo in considerazione l'indirizzo di spedizione indicato.
4.2 Qualora il corriere rispedisca la merce al venditore in seguito a impossibilità di consegna presso il cliente, i costi della spedizione non andata a buon fine saranno a carico del cliente. Ciò non è applicabile se il cliente esercita il diritto di recesso laddove la circostanza che ha reso impossibile la consegna non sia imputabile al cliente stesso o qualora quest’ultimo fosse temporaneamente impossibilitato ad accettare la prestazione offerta, a meno che il venditore non gli avesse annunciato con adeguato anticipo l’esecuzione di tale prestazione.
4.3 Non è previsto il ritiro da parte del cliente.
5.1 Si applicano le norme previste della legge nei casi di garanzia per vizi della cosa venduta.
5.2 Per i consumatori, il termine di prescrizione per i diritti di garanzia è di due anni dalla consegna della merce al cliente.
5.3 Il consumatore deve notificare al venditore il difetto del bene entro due mesi dalla scoperta.
6.1 Se il cliente agisce in veste di consumatore ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui il cliente ha la propria residenza abituale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo di domicilio del cliente.
6.2 Se il cliente agisce in qualità di professionista ai sensi del punto 1.2, per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica la legge del Paese in cui il venditore ha la propria sede legale, ad esclusione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili. Il foro esclusivo competente per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è il luogo della sede legale del venditore.
7.1 La Commissione Europea ha predisposto una piattaforma per la risoluzione delle controversie online disponibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr. Questa piattaforma rappresenta il punto di riferimento per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti dai contratti di compravendita o di servizi online in cui è coinvolto il consumatore.
7.2 Il venditore non è né obbligato giuridicamente, né disposto a partecipare ad un procedimento di risoluzione delle controversie dinanzi ad un organo di conciliazione.
Ha il diritto di recedere dal presente contratto entro quattordici giorni senza dovere indicarne i motivi.
Il periodo di recesso è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui lei o un terzo da lei incaricato che non sia un corriere ha preso possesso dell'ultimo articolo o, in caso di consegne parziali, alla data dell'ultima consegna.
Per esercitare il diritto di recesso, lei deve informare Triumph della sua decisione di recedere dal presente contratto con una dichiarazione inequivocabile (ad esempio, tramite lettera, fax o e-mail). Può utilizzare il modulo di ritiro allegato, anche se non è obbligatorio.
Per rispettare il termine di recesso, deve solo inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
In deroga al diritto di recesso previsto dalla legge, le concediamo un diritto di recesso volontario di 30 giorni dal ricevimento della merce.
Conseguenze del recesso
Se lei recede dal contratto, siamo tenuti a rimborsare tutti i pagamenti ricevuti da lei, compresi i costi di spedizione (ad eccezione dei costi aggiuntivi derivanti dalla scelta di un metodo di spedizione diverso dalla nostra opzione economica di consegna standard) senza indebito ritardo e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui riceviamo la sua notifica di recesso per questo contratto.
Per questo rimborso utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che ha usato per la transazione originale; in nessun caso le saranno addebitate spese per questo rimborso.
Possiamo rifiutare il rimborso finché non avremo ricevuto la merce o finché lei non avrà fornito la prova di averla rispedita, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Deve restituire o consegnare la merce senza ritardi ingiustificati e al più tardi entro quattordici giorni dal giorno in cui ci ha informato del suo desiderio di annullare il presente contratto. Il termine è soddisfatto se la merce viene spedita prima della scadenza del periodo di quattordici giorni.
Le spese di reso della merce sono a nostro carico.
Lei è tenuto/a a pagare l'eventuale diminuzione del valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria al fine di verificarne la qualità, le caratteristiche e il funzionamento.
PROCESSO DI RESO E RIMBORSO
Prima di effettuare il reso della merce, deve imballarla in modo sicuro e accurato. Qualora non le fosse possibile imballare un prodotto in modo adeguato, le chiediamo di contattarci per organizzare il ritiro della merce.
Per ulteriori informazioni sui resi, può consultare le nostre istruzioni su Modulo di recesso di esempio (Se desidera recedere dal contratto, la preghiamo di compilare il presente modulo e di restituirlo)
A
Triumph Intertrade AG
Richtiplatz 5
8304 Wallisellen
Svizzera
Modulo di contatto.
- Con la presente io sottoscritto/a / Noi sottoscritti (*) con la presente revochiamo il contratto che ho/abbiamo stipulato per l'acquisto della seguente merce (*)/ricezione del seguente servizio (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore/i
- Indirizzo del/dei consumatore/i
- Firma del/dei consumatore/i (solo per la notifica cartacea)
- Data
(*) Cancellare come necessario.
Stato: August 2023